
Tra le professioni emerse di recente, una posizione rilevante è quella assunta dall’avvocato digitale, definizione entro la quale rientra anche l’avvocato dell’ecommerce (che, tra l’altro, è un marchio registrato dalla founder di Ecommerce Legale. Diffida dalle imitazioni!).
Ma di cosa si occupa effettivamente un avvocato digitale? Quali sono i vantaggi che offre uno studio legale digitale?
In effetti, per chi non è abituato ad utilizzare internet per acquistare beni e servizi non è facile rivolgersi ad un professionista del digitale. E questo risulta ancora più complesso per quanto riguarda le figure professionali che nell’immaginario comune dovrebbero ricevere all’interno di quattro mura e dal vivo. La paura è che, affidando le proprie questioni legali ad un legale del web, la fregatura sia in agguato.
In realtà, negli ultimi anni, anche la figura dell’avvocato si è evoluta enormemente, andando a specializzarsi in quei settori che riguardano propriamente il diritto di internet e il commercio elettronico. Per cui un avvocato digitale è semplicemente un legale che ha una conoscenza specifica di internet e ha deciso di offrire il proprio servizio legale online.
Il punto di forza dell’avvocato digitale è di saper unire la conoscenza specializzata della materia legale alle competenze digitali, per offrire un servizio più agile, personalizzato e meno oneroso.
| Chi è l’avvocato digitale
Anche detto avvocato di internet o legale digitale, l’avvocato digitale è un professionista del diritto a tutti gli effetti ma, a differenza di un avvocato tradizionale, propone la sua consulenza online.
Ciò significa che ha tutte le competenze di cui necessita il cliente ma è più semplice da raggiungere: puoi contattarlo ovunque, fissare un incontro senza spostarti dal luogo di lavoro o dalla tua residenza, contare su tempi più rapidi per la gestione delle tue pratiche legali.
Chiaramente, il servizio è agevolato dall’uso costante della tecnologia, che permette di rivolgersi al miglior avvocato digitale anche a molti chilometri di distanza.
| Quali sono le competenze dell’avvocato digitale
Per prima cosa un avvocato digitale ha tutte le competenze giuridiche che implica questa professione: conosce bene il diritto privato, il diritto commerciale, il diritto internazionale e il diritto tributario.
Ma un legale digitale è profondamente skillato anche sulle nuove tecnologie, padroneggia i tool per lavorare su internet e ha competenze informatiche di livello.
A completare la descrizione dell’avvocato digitale, ci sono poi le sue conoscenze specifiche: si tratta di un professionista che offre assistenza legale digitale per siti web, siti ecommerce e professionisti del web.
Tra le skill più interessanti di un legale specializzato nel diritto di internet ci sono la trasversalità, l’aggiornamento costante e la capacità di districarsi facilmente nelle dinamiche digitali.
| Perché scegliere un avvocato digitale: i vantaggi che offre il legale digitale
In un mondo pieno di studi legali fisici perché dovresti rivolgerti a un avvocato digitale?
La realtà è che trovare un avvocato, oggi come oggi, è molto semplice: quasi tutti hanno un parente, un amico o un conoscente di professione avvocato. Ma è qui che si attua una profonda distinzione tra uno studio legale specializzato in internet e un legale che si occupa di altro.
Se a te interessa un professionista nella gestione delle questioni relative alla tua attività online, è essenziale che ti rivolga a uno studio legale digitale. Solo in questo modo potrai avvalerti di tutti i vantaggi che offre un avvocato digitale, ossia:
- tempi di risposta più brevi;
- appuntamenti immediati e senza necessità di spostamenti;
- competenze verticali su diritto di internet, normativa ecommerce, GDPR, Privacy Policy per siti internet e ecommerce;
- sicurezza dei dati;
- competenze trasversali su tecnologia, diritto, comunicazione digitale ed economia;
- riduzione dell’inquinamento dovuto a carta, spostamenti, consumi;
- abbattimento dei costi;
- recensioni verificate dei clienti precedenti.
Oltre a questi PRO, non è necessario pensare che nel mondo virtuale non sia possibile creare una relazione reale con il proprio legale. L’avvocato digitale è comunque una persona reale che può essere empatica e con cui si può creare un rapporto reale e di fiducia.
| Di cosa si occupa l’avvocato digitale
L’avvocato del digitale è specializzato in aree molto specifiche del diritto, inerenti alle attività digitali. In particolare, dunque, i servizi offerti riguardano la proprietà intellettuale, la privacy dei dati, la sicurezza informatica (cyber security), il diritto d’autore, la vendita online, la contrattualista per il web.
La conoscenza specialistica in materia di privacy, di legal design e delle basi giuridiche dell’avvocato digitale permette di sfruttare al meglio i dati personali, senza il timore di mettere in atto un trattamento non conforme alla normativa.
Inoltre, va di certo citata l’assistenza legale stragiudiziale, un’attività indispensabile per risolvere le controversie legali in maniera pacifica, riducendo gli oneri a carico dei clienti.
| Quali sono i clienti dell’avvocato digitale
I servizi dell’avvocato digitale sono rivolti a tutti gli imprenditori che utilizzano internet come strumento di business: ecommerce, aziende, web agency, freelance del digitale (SEO, SMM, Copywriter, SEA, SEM), professionisti.
Per le aziende e i professionisti, un avvocato digitale è indispensabile per la redazione della documentazione legale del sito internet – Termini e condizioni d’uso, Privacy Policy, Cookie Policy, Banner dei cookie. Inoltre, un avvocato specializzato in diritto di internet può dare indicazioni utili sulla gestione dei dati personali dei clienti, sulla nomina del Responsabile del trattamento dati e sul DPO, sull’invio delle newsletter secondo la normativa.
Nel commercio elettronico, gli adempimenti sono ancora più numerosi e richiedono l’intervento di uno studio legale ecommerce che, oltre agli aspetti legati alla compliance del sito internet, conosca anche tutta la normativa ecommerce relativa a Termini e condizioni di vendita, Garanzia, GDPR, Schede prodotto, Diritto di recesso, Recensioni online, Pratiche commerciali scorrette.
L’avvocato digitale è un punto di riferimento indispensabile per le web agency e per i freelance che devono gestire diversi aspetti della loro attività dal punto di vista giudiziario. Innanzitutto, entrambi hanno rapporti con i clienti diretti, possono collaborare con altri professionisti e commissionare i lavori all’esterno, per cui necessitano di contratti studiati ad hoc, corredati da clausole corrette e non considerate vessatorie. Inoltre, devono inserire tutta la documentazione legale dei siti, occuparsi del footer, curare campagne pubblicitarie, email marketing, campagne di remarketing e retargeting. Tutto senza violare la normativa. E anche questo obiettivo può essere perseguito solo con il supporto di uno studio legale specializzato nel digitale.

| Come lavora l’avvocato digitale: strumenti e tecnologie
Un avvocato digitale gestisce i propri clienti online, per cui si avvale di tutte le tecnologie necessarie per relazionarsi al meglio con i clienti: tool, piattaforme di videoconferenza, chatbot, tecnologie legali.
Il grosso della comunicazione, dunque, avviene utilizzando l’email, strumento valido anche per tenere traccia delle comunicazioni, lo smartphone e il computer.
Chiaramente, non essendo un generatore di documenti legali online, tutti i rapporti sono gestiti direttamente senza tralasciare la dimensione umana necessaria allo sviluppo di qualsiasi progetto di valore.
| Casi di successo dello studio legale digitale
Qual è la differenza tra uno studio legale tradizionale e uno studio legale digitale? Per spiegarlo al meglio, ecco qualche esempio di casi che abbiamo gestito con successo noi di Ecommerce Legale.
Un servizio spesso sottovalutato che può essere fornito dall’avvocato digitale è l’assistenza legale digitale stragiudiziale. Recentemente un nostro cliente che si era affidato ad una web agency ha avuto il sito offline per manutenzione per diversi giorni, con danni di diverso tipo. Il nostro team ha richiesto all’agenzia il risarcimento del danno subito, del danno emergente, del danno a livello d’immagine e del danno relativo alla perdita di posizionamento nella SERP dei motori di ricerca. Inoltre, ci siamo anche occupati della richiesta di risarcimento legata al mancato guadagno (lucro cessante). Il tutto è avvenuto senza dover arrivare alla via giudiziale, più onerosa e di certo più lunga.
Chiaramente, in questo caso, la nostra esperienza nel mondo digital ci ha permesso di riconoscere le diverse problematiche incontrate dal cliente, definendo con esattezza perdite e danni subiti.
Spesso gli avvocati non digitali hanno poca dimestichezza con le clausole relative all’ecommerce. Qualche mese fa ha richiesto la nostra consulenza un imprenditore che si era rivolto ad un avvocato inesperto sulla normativa ecommerce per la creazione dei Termini e condizioni di vendita del suo sito. A causa di clausole errate sul diritto di recesso e la mancata distinzione tra ecommerce B2B e B2C, il cliente era stato obbligato a riconoscere il diritto di recesso in maniera impropria subendo una ingente perdita economica.
Un caso molto attuale, che rappresenta una dinamica digitale piuttosto frequente, è l’utilizzo di marchi simili da parte dei competitor. Per un cliente, siamo riusciti ad ottenere il ritiro del marchio simile e la cessione del sito, portando maggior visibilità al brand.
| Come può aiutarti l’avvocato digitale
Un avvocato specializzato in diritto del digitale è una figura preziosa per chiunque abbia intenzione di sfruttare appieno e senza rischi le potenzialità della rete. Le sue competenze, infatti, possono essere utili sia per gli imprenditori che utilizzano internet esclusivamente come vetrina, che per le web agency, i freelance e le aziende che hanno fatto della vendita online il loro core business.
Zoom, Calendar, Skype e il telefono sono i canali privilegiati, ma questo non priva un legale digitale del suo aspetto umano e della sua empatia.
Per capire come può aiutarti un avvocato specializzato in diritto del digitale, fissa la tua call conoscitiva. Insieme analizzeremo la tua situazione e vedremo cosa può fare per te Ecommerce Legale.
Floriana Capone