
Molti professionisti del digitale lavorano senza prestare attenzione alla regolamentazione dei loro rapporti, che siano di collaborazione con altri professionisti o di prestazione di servizi per un committente.
Tutela il tuo lavoro
Lavorare solo sulla base di un preventivo non andrà a tutelare nessuna delle parti.
Il preventivo, infatti, non ha mica lo stesso valore legale di un contratto, né tanto meno vincolerà in alcun modo l’altro nella prestazione che ha promesso.
Per questo è necessario regolare i rapporti attraverso contratti che contengono le clausole utili a tutelare gli interessi di ciascuna parte.
Con un contratto personalizzato
Non affidarti a modelli di contratto per webagency, freelance, modelli di contratto ecommerce, modelli di contratto per social media manager ed, in genere, ai modelli di contratto di fornitura servizi per il web scaricabili online.
Neppure se per scaricarli hai dovuto pagare solo con la tua mail.
Questi contratti, infatti, sono redatti in maniera molto generica, e non andranno a tutelare il tuo business.
Il consulente legale per te
Affidati alla consulenza legale di un avvocato per la redazione personalizzata di contratti per i servizi web.
Con un contratto personalizzato otterrai un contratto redatto per le tue necessità, a norma di legge, che andrà definire in maniera chiara e trasparente gli obblighi ed i divieti di ciascuna delle parti.