Assistenza legale post vendita per ecommerce

La fiducia è un elemento essenziale per un ecommerce e si costruisce sapendo affrontare anche le difficoltà fisiologiche di un’attività di vendita online. 

L’attività di vendita non si esaurisce con la consegna del prodotto al cliente, ma è necessario saper affrontare con attenzione la fase post-vendita, per evitare che eventuali reclami possano trasformarsi in veri e propri problemi legali. 

Una valida assistenza post vendita

Per scongiurare ciò ed evitare di dar seguito a richieste e contestazioni non fondate, occorre essere preparati ed avere le giuste competenze legali in materia. 

Sono diverse le situazioni che possono verificarsi. Vediamone alcune.  

Esercizio del diritto di recesso

Può accadere anche che un cliente decida di non voler più ricevere il prodotto esercitando il diritto di recesso. 

Il diritto di recesso è un diritto riconosciuto dal Codice del Consumo ai consumatori che stipulano contratti a distanza.

Tuttavia questo diritto è escluso se: 

  1. è esercitato oltre il termine di 14 giorni dalla consegna del bene (che può anche avvenire nelle mani del portiere, se a ciò autorizzato);
  2. è esercitato per beni per i quali è espressamente escluso nei Termini e Condizioni Di Vendita; 
  3. l’acquisto è avvenuto da parte di un professionista. 

Mancata consegna del bene

Potrebbe accadere che il cliente lamenti di non aver ricevuto il prodotto. 

In questo caso prestare attenzione e conservare le copie dei documenti di trasporto, oltre che utilizzare un servizio di tracking delle spedizioni, può aiutarci a difenderci dai clienti che cercano di approfittarsene. 

Il difetto di conformità

Può capitare che il cliente riscontri un difetto di conformità nel prodotto e voglia avvalersi della garanzia legale di conformità di cui agli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. 

In questi casi il consumatore può chiedere la riparazione o la sostituzione del bene, oppure, se questi rimedi hanno avuto esito negativo, può chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. 

Ci sono dei casi in cui è escluso, come il caso in cui il cliente non poteva ignorare il difetto usando l’ordinaria diligenza o non ha esplicitato il fine ultimo per il quale il prodotto non si è rivelato conforme; 

Affidati ad un legale competente

In tutti questi casi è necessario saper affrontare con competenza richieste non fondate o per evitare che dei reclami possano poi trasformarsi in problemi legali. 

Posso fornirti consulenza e assistenza legale per ecommerce  sia nella fase del reclamo sia nella fase di risoluzione giudiziale o extragiudiziale della controversia.

Menu
error: Content is protected !!