Ecommerce legale è uno Studio legale privacy ecommerce specializzato

Studio legale per la privacy nell’ecommerce

Quando si apre un negozio di vendita online, oltre alle pratiche burocratiche e alla creazione del sito internet, è essenziale rivolgersi ad uno studio legale per la privacy nell’ecommerce e per la valutazione degli aspetti legali.

La privacy e il trattamento dei dati personali sono argomenti caldi già da qualche anno e la normativa a riguardo prevede una serie di adempimenti affinché un sito di vendita online sia compliant al Regolamento per la protezione dei dati e alla normativa sulla privacy.

Perché è necessario l’adeguamento del sito alla normativa privacy?

Secondo l’articolo 8 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea:

Ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano. Tali dati devono essere trattati secondo il principio di lealtà, per finalità determinate e in base al consenso della persona interessata o a un altro fondamento legittimo previsto dalla legge.”

Ciò significa che nel momento in cui si trattano o si raccolgono dati personali di un individuo – a meno che non sia per scopi meramente personali – bisogna adeguarsi alle regole relative alla tutela della privacy. E questo vale in particolar modo sulla rete.

Generalmente, ogni sito internet tratta i dati personali degli utenti: durante la navigazione, ad esempio, si raccolgono i dati per il monitoraggio delle performance del sito; nel corso della vendita online, invece, si richiedono al cliente tutte le informazioni necessarie alla conclusione dell’acquisto.

Dunque, la consulenza di uno studio legale per la privacy nell’ecommerce può dare un apporto decisivo al tuo business in fase di progettazione (per capire come va impostato il sito e quali documenti legali servono) e in corso d’opera (per una corretta gestione del trattamento, per la nomine a responsabile del trattamento, per la valutazione d’impatto sui rischi del trattamento).

Insomma, la privacy non è di certo un aspetto trascurabile. 

| Quando bisogna rivolgersi a uno studio legale per la privacy ecommerce

Stai pensando di creare un sito di vendita online?

Allora è il momento più appropriato per rivolgerti ad uno studio legale per la privacy del tuo ecommerce. Uno studio legale specializzato nella normativa sulla privacy, infatti, può indicarti i documenti legali necessari e redigerli su misura per la tua azienda. Inoltre, la consulenza di un avvocato esperto in privacy ti permette di impostare il sito secondo la normativa e in base ai principi del legal design, ossia applicando i principi del design per rendere la legge meno ostica e più vicina al sistema di pensiero dell’utente. 

Hai un sito già avviato?

Anche in questo caso uno studio legale specializzato in compliance privacy rappresenta un supporto importante. Con il servizio di check-up legale, infatti, un avvocato dell’ecommerce analizza minuziosamente il sito ecommerce rilevando eventuali errori o mancanze.

L’intervento di un legale esperto nel commercio elettronico risulta indispensabile nell’eventualità di data breach, in caso di sanzioni o provvedimenti da parte dell’autorità o nei contenziosi.

| Privacy ecommerce: gli aspetti essenziali

Per capire di cosa occupa uno studio legale specializzato in privacy ecommerce andiamo ad inquadrare meglio il concetto di dati personali e le operazioni che rientrano nella definizione di trattamento.

Il corpus normativo sulla protezione dei dati personali è costituito dal Codice della Privacy, dalla direttiva e-privacy e dal GDPR (Reg. UE 679/2016 General Data Protection Regulation), che mirano a garantire la sicurezza del trattamento dei dati e il rispetto dei diritti dei soggetti interessati dal trattamento.

Quando parliamo di dati personali facciamo riferimento a tutte quelle “informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica”. Questi comprendono i dati anagrafici (nome, cognome, età), indirizzo, codice fiscale, oppure informazioni relative ad abitudini, relazioni personali, condizioni di salute, orientamento sessuale, convinzioni religiose, situazione economica.

Per trattamento dei dati personali, invece, si intendono le operazioni di raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, uso, trasmissione e cancellazione, ossia le normali operazioni che avvengono in un sito ecommerce.

Secondo la normativa privacy ecommerce, i dati personali possono essere trattati seguendo le norme sulla privacy e solo dopo aver informato l’utente del trattamento attraverso l’informativa sulla privacy.

In particolare, gli adempimenti relativi al trattamento dei dati personali nell’ecommerce interessano gli shop online con sede in Europa, quelli che vendono a persone che si trovano nel continente europeo o che monitorano i comportamenti di chi si trova nell’Unione Europea. 

| Cosa fa uno studio legale specializzato in privacy ecommerce

La prima attività che viene in mente quando si fa riferimento a uno studio legale per la privacy del sito ecommerce è la redazione dell’informativa sulla privacy, o privacy policy. In realtà, l’assistenza legale ecommerce in ambito privacy è molto più ampia e riguarda: 

  • informativa privacy del sito ecommerce;
  • privacy policy per i dipendenti;
  • cookie policy;
  • cookie banner;
  • individuazione e nomina delle figure di riferimento indicate dal GDPR (Interessato, Titolare o Contitolari, Responsabile e Data Protection Officer DPO).
  • formule del consenso per newsletter, form di invio dell’ordine, form dei contatti, footer del sito ecommerce;
  • modello del registro del trattamento dei dati;
  • analisi delle misure di sicurezza implementate dal sito;
  • gestione dei rischi connessi al trattamento.

| Perché rivolgersi a uno studio legale per la privacy nell’ecommerce

Nell’ecommerce, tra le consuetudini (assolutamente sconsigliate) c’è quella di rivolgersi a un generatore automatico di privacy policy per i documenti legali o, peggio, di fare copia-incolla da altri siti anziché andare direttamente da un avvocato esperto in privacy. Questo modus operandi però non fa che penalizzare l’azienda su diversi fronti: innanzitutto non offre nessuna garanzia sulla validità dei documenti legali; se la privacy policy ecommerce non è a norma si rischiano cospicue sanzioni da parte del Garante della privacy; con un’informativa privacy inadeguata si lede la brand reputation agli occhi dell’utente.

Al contrario, la consulenza di uno studio legale privacy ecommerce ha diversi vantaggi:

  • con il checkup privacy viene valutato il livello di sicurezza privacy del sito;
  • si ha un sito ecommerce privacy compliant secondo i più recenti aggiornamenti in materia;
  • l’azienda è al riparo da eventuali sanzioni da parte del Garante;
  • si conquista la fiducia degli utenti e si fidelizzano i clienti;
  • migliora l’immagine del brand.

Ma quanto costa la consulenza di uno studio legale privacy ecommerce?

Se pensi che rivolgersi a uno studio legale specializzato in ecommerce possa essere proibitivo o più dispendioso rispetto ad altre soluzioni, ti sbagli. Basti considerare che si tratta di una soluzione una tantum e non prevede abbonamenti. E poi, ti sei mai chiesto quanto potrebbe costarti una privacy policy sbagliata? 

Il mancato adeguamento di un sito ecommerce alla normativa sulla privacy può essere rilevato dal Nucleo Privacy della Guardia di Finanza per conto del Garante della Privacy. L’autorità può comminare sanzioni per la violazione della privacy e del GDPR fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato mondiale totale annuo per le aziende con un fatturato più alto.

| Qual è il miglior Studio legale per la privacy nell’ecommerce

Per rispondere a questa domanda bisogna considerare una serie di fattori. In primis, è importante valutare l’esperienza dello studio legale, le recensioni dei clienti e la specializzazione in materia. Su questo può venire in aiuto anche Google, a cui è sufficiente chiedere “qual è il miglior studio legale per la privacy nell’ecommerce?” per sapere a chi rivolgersi.

Inoltre, bisogna cercare uno studio di avvocati che parli in maniera comprensibile e riesca a comprendere a fondo le esigenze del cliente e dell’azienda.

Ecommerce Legale è lo studio legale per la privacy nell’ecommerce migliore perché oltre ad avere questi requisiti – esperienza, competenze nella privacy e nel diritto del digitale, ottime recensioni – ti offre un’assistenza personalizzata da parte di avvocati specializzati in privacy.

Compila il form dei contatti e prenota la tua call conoscitiva con uno dei nostri avvocati esperti in privacy. Siamo qui per aiutarti ad avere un sito ecommerce perfettamente in regola con la normativa e pronto ad affrontare il mercato.

Floriana Capone

L’Avvocato dell’Ecommerce
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE
Menu
error: Content is protected !!